Salute sessuale: l’importanza di sensibilizzare i giovani

In Italia, accedere ai servizi di salute sessuale e riproduttiva è difficile. A pagarne maggiormente le conseguenze sono i giovani, che tra mancanza di contraccezioni adeguate, aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili, disinformazione, barriere strutturali e ideologiche, si vedono negato un accesso equo, universale e continuativo ai servizi, tra cui quelli abortivi. Per dare una risposta,…

News

Vai a tutti gli articoli

Emergenze

Vai a tutti gli articoli

Report

Vai a tutti i report

Diritti e discriminazioni

Vai a tutti gli articoli

Perché donare

Vai a tutti gli articoli

Salute sessuale e riproduttiva

Vai a tutti gli articoli

Persone migranti

Vai a tutti gli articoli